In RegioneRigenerazione urbana. Risorse e supporto ai piccoli Comuni

14 July 2025
https://www.matteodaffada.it/wp-content/uploads/2025/07/Rig.-urbana.jpg

Ho presentato, insieme ai colleghi, (prima firma Valentina Ancarani) una risoluzione per chiedere alla Giunta regionale la possibilità di destinare ulteriori risorse al Bando di Rigenerazione Urbana, con l’obiettivo di finanziare anche i progetti attualmente ammessi ma non coperti dai fondi disponibili e, ove possibile, procedere allo scorrimento della graduatoria. Il bando 2024 infatti ha registrato un’adesione altissima, con 160 candidature, di cui 49 risultate ammissibili, ma le risorse disponibili hanno consentito il finanziamento di soli 28 interventi. Un segnale forte dell’esigenza, da parte dei territori, di interventi di riqualificazione urbana che rispondano a bisogni reali delle comunità locali.

Questi interventi riguardano la riqualificazione e la rifunzionalizzazione di spazi pubblici, edifici scolastici, biblioteche, alloggi sociali, parchi e aree verdi, con l’obiettivo di ridurre il consumo di suolo. Lo sforzo regionale per la rigenerazione urbana è confermato anche dallo storico degli interventi passati: nelle edizioni del 2018 e 2021 dei bandi sono stati finanziati 149 progetti, per un valore complessivo di oltre 100 milioni di euro. Anche in quei casi i progetti hanno rappresentato un volano per la rinascita di spazi urbani, il rafforzamento dei servizi pubblici locali e il coinvolgimento attivo delle comunità, dimostrando l’efficacia di questi strumenti nella promozione dello sviluppo sostenibile. Il nostro atto impegna inoltre la Regione a prevedere anche un supporto alla progettazione, in particolare per quei Comuni che non dispongono di strutture tecniche adeguate.

Matteo Daffadà
Consigliere Regionale Gruppo Assembleare Partito Democratico - de Pascale Presidente
Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n.50 40127 Bologna (BO)
Newsletter
Iscriviti