In un’ottica di promozione dello sviluppo sostenibile e della gestione efficiente delle risorse naturali, è stato lanciato un programma di sostegno per la tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica, focalizzato sui castagneti da frutto.
Gli obiettivi chiave del programma includono la riduzione della dipendenza chimica attraverso pratiche agricole sostenibili, la preservazione della biodiversità, il miglioramento dei servizi ecosistemici e la salvaguardia degli habitat e dei paesaggi.
Agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole e altri gestori del territorio possono presentare le domande di sostegno entro il 15 marzo 2024. Il finanziamento previsto è di 750 euro/ettaro/anno, con un impegno di 5 anni.
Le risorse allocate per il primo anno ammontano a 270.000 euro, con la stessa cifra prevista per ogni annualità fino al 2027. Gli impegni richiesti includono almeno un intervento annuale di ripulitura dalla vegetazione erbacea e/o arbustiva, l’asportazione annuale dei ricci per prevenire marciumi e parassiti, il divieto di utilizzo di diserbanti e spollonanti, e la sostituzione delle piante morte o deperienti rispettando le normative di conservazione.
Questo programma si pone come una risposta concreta per promuovere la sostenibilità ambientale e la salvaguardia di una risorsa agricola preziosa come i castagneti da frutto.
Per ulteriori informazioni clicca qui