In RegioneConsulta: via libera al Piano triennale in Commissione

29 September 2025
https://www.matteodaffada.it/wp-content/uploads/2025/09/Relazione-in-Commissione-1280x720.jpg

Parere positivo all’unanimità della Commissione Parità e Cultura al nuovo Piano triennale della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo.

Daremo così continuità ai tanti progetti avviati rafforzando le Associazioni con il coinvolgimento dei giovani e delle Università, la promozione culturale e le relazioni. Nell’ultimo triennio finanziate attività per oltre 1 milione di Euro. Raccoglieremo con continuità il testimone di tanti progetti per proseguire un percorso che vede gli emiliano-romagnoli procedere uniti, qui in Regione e in tutte le parti del mondo. Lo faremo con un cammino chiaro, fondato su alcuni pilastri che tengono conto delle radici e del futuro.

Nel triennio appena concluso, la Consulta ha saputo accompagnare i profondi cambiamenti delle comunità emiliano-romagnole all’estero. Il numero dei corregionali è infatti cresciuto, soprattutto per la partenza di giovani e giovani adulti in cerca di opportunità in Europa. A fronte di queste trasformazioni, la Consulta ha messo in campo un impegno concreto: oltre 1 milione di euro di risorse destinate al finanziamento di 112 progetti, 30 borse di studio e 24 alloggi universitari per studenti di origine emiliano-romagnola. Un sostegno importante anche rispetto al ricambio generazionale delle comunità e alle difficoltà di molti nel vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana.

Uno sguardo avanti segna ora la nuova fase.

Il nostro obiettivoè proseguire e rafforzare il lavoro svolto, ampliando la rete delle associazioni, intercettando la nuova emigrazione, soprattutto in Europa, e coinvolgendo i giovani: sia chi è partito di recente sia chi è nato all’estero. Lo faremo insieme alle istituzioni, al mondo universitario, al lavoro e alle imprese. Dal 2015, anno di approvazione della legge che regola la Consulta, le associazioni riconosciute sono passate da 42 alle attuali 80: l’ultima realtà è nata quest’anno in Brasile. Una vitalità che ci onora e che dimostra quanto la scelta della Regione di tenere unita la grande famiglia degli emiliano-romagnoli nel mondo sia vincente e carica di prospettive.

Il passaggio in Commissione rappresenta un segnale incoraggiante in vista della discussione in Aula. Una volta approvato il Piano triennale  potremo dare avvio ai bandi di finanziamento, garantendo forza e gambe ai tanti progetti in cantiere.

 

 

Matteo Daffadà
Consigliere Regionale Gruppo Assembleare Partito Democratico - de Pascale Presidente
Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n.50 40127 Bologna (BO)
Newsletter
Iscriviti