In RegioneSport. Nuovi bandi per eventi, progetti e contro l’abbandono

3 July 2025
https://www.matteodaffada.it/wp-content/uploads/2025/07/image-941-c084a72b64ca20e4baba219c26188a69.png

La Regione Emilia-Romagna continua a investire nello sport come leva strategica per il benessere delle persone e delle comunità e per la valorizzazione dei territori, con un’attenzione particolare alla promozione dell’attività fisica e alla partecipazione giovanile.

Tre i nuovi bandi approvati dalla Giunta regionale per il biennio 2025-2026: i primi due, con una dotazione complessiva di 2 milioni di euro, sono rivolti alla realizzazione di eventi sportivi e progetti motori su tutto il territorio emiliano-romagnolo; il terzo, con uno stanziamento complessivo di 150mila euro, è specificamente dedicato a finanziare progetti di contrasto dell’abbandono dell’attività sportiva in età adolescenziale e giovanile. I bandi ripercorrono l’impostazione adottata nelle scorse edizioni e confermano l’attenzione all’inclusione e alla disabilità, introducendo alcuni elementi di novità che riflettono gli indirizzi sulle politiche sportive inseriti nelle linee di mandato approvate dall’Assemblea legislativa.Tra questi, in particolare: l’incentivazione di eventi e progetti che puntino sulle sinergie tra sport e salute, una maggior attenzione alla formazione di reti tra vari soggetti pubblici e privati, e uno stimolo a proporre soluzioni comunicative capaci di veicolare la promozione della pratica sportiva per raggiungere al meglio i giovani. Infine, partendo dal lavoro impostato negli scorsi anni e al fine di sensibilizzare sui temi degli aspetti etici dello sport, l’adesione alla Carta Etica dello Sport sarà resa obbligatoria come requisito di partecipazione e non più semplicemente un elemento premiale.

Domande dal 7 luglio

 

 

 

 

Matteo Daffadà
Consigliere Regionale Gruppo Assembleare Partito Democratico - de Pascale Presidente
Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n.50 40127 Bologna (BO)
Newsletter
Iscriviti